Consenso all'uso dei cookie

mobi24.it utilizza tecnologie di tracciamento di terze parti per offrire i propri servizi, migliorarli costantemente e mostrare pubblicità conforme agli interessi degli utenti. Se selezioni «Accetta», acconsenti all’utilizzo di tali tecnologie e ci autorizzi a trasmettere questi dati a terzi, ad esempio ai nostri partner commerciali per il marketing. Se selezioni «Rifiuta», utilizziamo solo i cookie essenziali e non riceverai pubblicità personalizzata. Ulteriori dettagli sono disponibili nella sezione «Impostazioni», dove potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
PrivacyNote legali

Soggiorno in stile Urban Jungle: Natura pura a casa tua

Ultima modifica: 30 luglio 2025
Soggiorno in stile Urban Jungle: Natura pura a casa tua

Il look Urban Jungle è una tendenza che porta la natura direttamente nel tuo soggiorno. Con una varietà di piante, materiali naturali e colori terrosi, puoi creare un'oasi di tranquillità e relax. Questo stile non è solo esteticamente piacevole, ma è anche benefico per il clima della stanza e il tuo benessere. In questo articolo scoprirai come trasformare il tuo soggiorno in un Urban Jungle, quali piante sono particolarmente adatte e quali mobili e decorazioni completano perfettamente il look.

La scelta giusta delle piante per il look Urban Jungle

La scelta giusta delle piante per il look Urban Jungle

Le piante sono il fulcro dello stile Urban Jungle. Non solo portano colore e vita nel tuo soggiorno, ma migliorano anche la qualità dell'aria. Quando scegli le piante, dovresti prestare attenzione alla varietà. Diverse strutture e colori delle foglie creano un'immagine vivace e variegata. Classici come la Monstera, chiamata anche pianta finestra, sono particolarmente apprezzati per le loro grandi foglie decorative. Sono facili da curare e prosperano anche in angoli meno luminosi.

Specie di felci come la felce a spada o la felce capelvenere sono anche ottime opzioni. Richiedono un po' più di umidità, il che le rende ideali per bagni o cucine, ma possono prosperare bene anche nel soggiorno con una regolare nebulizzazione. Succulente e cactus sono alternative facili da curare che richiedono poca acqua e si adattano bene in aree soleggiate.

Piante sospese come il pothos o il filodendro sono perfette per creare accenti verticali. Possono essere posizionate in vasi sospesi o su scaffali per elevare lo spazio. Anche erbe aromatiche come basilico o menta possono essere posizionate in piccoli vasi sul davanzale e offrono, oltre al loro valore decorativo, anche un'utilità pratica.

Assicurati di annaffiare regolarmente le piante e di rimuovere le foglie morte per promuovere una crescita sana. La cura adeguata è fondamentale per mantenere lo stile Urban Jungle vivace e fresco. Sperimenta con diverse specie e dimensioni di piante per creare un'atmosfera armoniosa e naturale.

Mobili e materiali per un ambiente naturale

Mobili e materiali per un ambiente naturale

La scelta dei mobili e dei materiali giusti è fondamentale per completare il look Urban Jungle nel tuo soggiorno. Materiali naturali come legno, rattan e juta sono ideali per creare un ambiente caldo e accogliente. I mobili in legno, che siano tavoli, sedie o scaffali, portano una nota rustica nella stanza e si armonizzano perfettamente con la lussureggiante vegetazione.

I mobili in rattan, come poltrone o tavolini, sono leggeri e flessibili e conferiscono alla stanza una leggerezza ariosa. Sono anche molto durevoli e si adattano bene a diversi stili di arredamento. Tappeti in juta o federe in lino completano il look naturale e aggiungono ulteriore comfort.

Nella scelta dei colori dovresti puntare su tonalità terrose. Colori come verde oliva, sabbia o terracotta si armonizzano bene con il verde delle piante e creano un'atmosfera rilassante. Anche accessori come vasi in ceramica o cesti fatti a mano in fibre naturali possono completare il look.

Un altro elemento importante sono le fonti di luce. Punta su una luce calda e indiretta per creare un'atmosfera accogliente. Lampade con elementi in legno o bambù si adattano perfettamente allo stile Urban Jungle. Anche candele o catene luminose possono fornire un'illuminazione suggestiva.

Assicurati che i mobili non appaiano troppo massicci, per non sovraccaricare la stanza. Il look Urban Jungle vive di una certa leggerezza e naturalezza. Combina diversi materiali e texture per creare un'immagine complessiva armoniosa che invita a soffermarsi.

Consigli per la decorazione in stile Urban Jungle

Consigli per la decorazione in stile Urban Jungle

La decorazione gioca un ruolo essenziale per completare il look Urban Jungle nel tuo soggiorno. Inizia con la decorazione delle pareti: i temi vegetali sono particolarmente popolari qui. Puoi, ad esempio, utilizzare stampe botaniche o adesivi murali con motivi di piante per portare la natura nella stanza. Anche una parete verde, dove le piante vere sono fissate al muro, può essere un punto focale impressionante.

Cuscini e coperte in tonalità terrose o con motivi vegetali sono un modo semplice per sottolineare il look. Offrono comfort e possono essere facilmente sostituiti a seconda della stagione o dell'umore. Cesti in fibre naturali sono perfetti per la conservazione e come elementi decorativi. Possono essere utilizzati come coprivaso per piante più grandi o per conservare coperte e riviste.

Gli specchi sono un altro elemento decorativo che fa sembrare la stanza più grande e luminosa. Uno specchio grande con una cornice in legno o rattan si adatta perfettamente allo stile Urban Jungle. Anche piccoli accessori come portacandele in materiali naturali o figure in ceramica fatte a mano possono completare il look.

Assicurati che la decorazione non sembri troppo sovraccarica. Il look Urban Jungle vive di una certa leggerezza e naturalezza. Meno è spesso di più, e le piante dovrebbero essere al centro dell'attenzione. Sperimenta con diversi elementi decorativi e scopri cosa si adatta meglio al tuo stile personale. In questo modo crei un'atmosfera armoniosa e accogliente che invita al relax e al benessere.

Domande frequenti sullo stile Urban Jungle

Per il look Urban Jungle sono adatte una varietà di piante che offrono diverse texture e colori. Opzioni popolari sono la Monstera, conosciuta anche come Fensterblatt, per le sue grandi foglie decorative. È facile da curare e prospera anche in angoli meno luminosi. Specie di felci come la felce a spada o la felce capelvenere sono anch'esse ottime opzioni, ma richiedono un po' più di umidità. Succulente e cactus sono alternative facili da curare, che richiedono poca acqua e si adattano bene in aree soleggiate. Piante rampicanti come l'Efeutute o il Philodendron sono ideali per creare accenti verticali. Erbe aromatiche come il basilico o la menta possono essere posizionate in piccoli vasi sul davanzale e offrono, oltre al loro valore decorativo, anche un'utilità pratica. È importante annaffiare regolarmente le piante e rimuovere le foglie morte per favorire una crescita sana.

La cura delle piante nel soggiorno Urban Jungle è fondamentale per mantenere l'aspetto vivace e fresco. Innanzitutto, è importante conoscere le esigenze di ogni pianta, poiché hanno diverse necessità di luce e acqua. La maggior parte delle piante da interno preferisce la luce indiretta, quindi non dovrebbero essere posizionate direttamente al sole. Assicurati di annaffiare regolarmente le piante, ma evita il ristagno d'acqua, poiché può causare marciume radicale. Un buon drenaggio nel vaso è quindi importante. Alcune piante, come le felci, necessitano di un'umidità più elevata, che può essere raggiunta spruzzandole regolarmente. Anche la concimazione è importante per favorire la crescita. Usa un fertilizzante adatto per piante da interno e segui le istruzioni sulla confezione. Rimuovi regolarmente le foglie morte e controlla le piante per eventuali parassiti. Con la cura adeguata, le tue piante prospereranno e il tuo soggiorno Urban Jungle risplenderà in tutto il suo splendore.

Per il look Urban Jungle si adattano mobili realizzati con materiali naturali come legno, rattan e juta. I mobili in legno, che siano tavoli, sedie o scaffali, portano una nota rustica nella stanza e si armonizzano perfettamente con la rigogliosa vegetazione. I mobili in rattan, come poltrone o tavolini, sono leggeri e flessibili e conferiscono alla stanza una leggerezza ariosa. Tappeti in juta o federe in lino completano il look naturale e offrono ulteriore comfort. Nella scelta dei colori dovresti puntare su tonalità terrose. Colori come verde oliva, sabbia o terracotta si armonizzano bene con il verde delle piante e creano un'atmosfera rilassante. Assicurati che i mobili non appaiano troppo massicci, per non sovraccaricare la stanza. Il look Urban Jungle vive di una certa leggerezza e naturalezza. Combina diversi materiali e texture per creare un'immagine complessiva armoniosa che invita a soffermarsi.

La decorazione gioca un ruolo essenziale per completare il look Urban Jungle nel tuo soggiorno. Inizia con la decorazione delle pareti: i temi vegetali sono particolarmente popolari qui. Puoi ad esempio utilizzare stampe botaniche o adesivi murali con motivi vegetali per portare la natura nella stanza. Anche una parete verde, dove le piante vere sono fissate al muro, può essere un punto focale impressionante. Cuscini e coperte in tonalità terrose o con motivi vegetali sono un modo semplice per sottolineare il look. Offrono comfort e possono essere facilmente sostituiti a seconda della stagione o dell'umore. Cesti in fibre naturali sono perfetti per la conservazione e come elementi decorativi. Possono essere utilizzati come coprivaso per piante più grandi o per conservare coperte e riviste. Gli specchi sono un altro elemento decorativo che fa sembrare la stanza più grande e luminosa. Uno specchio grande con una cornice in legno o rattan si adatta perfettamente allo stile Urban Jungle. Assicurati che la decorazione non sembri troppo sovraccarica. Il look Urban Jungle vive di una certa leggerezza e naturalezza.

Per il look Urban Jungle si adattano soprattutto i toni terrosi, che creano un'atmosfera rilassante e naturale. Colori come verde oliva, sabbia, terracotta e diverse tonalità di marrone armonizzano bene con il verde delle piante e rafforzano il carattere naturale dello stile. Questi colori possono essere utilizzati sia sulle pareti che nella scelta dei mobili e delle decorazioni. Anche il bianco e il crema sono buoni complementi, poiché illuminano lo spazio e permettono alle piante di essere al centro dell'attenzione. Colori accento come un blu profondo o un giallo caldo possono essere utilizzati in piccole dosi per creare contrasti interessanti. È importante che i colori siano armoniosamente coordinati tra loro e creino un'immagine complessiva coerente. In questo modo si crea un ambiente accogliente e rilassante che mette perfettamente in risalto il look Urban Jungle.

La luce gioca un ruolo fondamentale nel soggiorno Urban Jungle per creare un'atmosfera accogliente e invitante. Punta su una luce calda e indiretta per immergere la stanza in una luce soffusa. Lampade con elementi in legno o bambù si adattano perfettamente allo stile Urban Jungle e rafforzano il carattere naturale della stanza. Anche candele o catene luminose possono fornire un'illuminazione suggestiva. Assicurati che le fonti di luce siano ben distribuite per illuminare uniformemente la stanza. Le piante beneficiano della luce naturale, quindi è ideale posizionarle vicino alle finestre. Se la luce naturale non è sufficiente, le lampade per piante possono essere un buon complemento per supportare la crescita delle piante. Con l'illuminazione giusta, il tuo soggiorno Urban Jungle diventerà un'oasi di relax.

Anche in piccoli spazi è possibile realizzare meravigliosamente il look Urban Jungle. La chiave sta nella giusta selezione e disposizione delle piante e dei mobili. Punta su accenti verticali utilizzando piante sospese o scaffali per portare le piante in altezza. In questo modo sfrutti al meglio lo spazio senza sovraccaricarlo. Scegli piante più piccole o quelle che crescono in altezza per risparmiare spazio. I mobili dovrebbero essere leggeri e flessibili, come quelli in rattan o legno, che non soffocano lo spazio. Usa specchi per ingrandire visivamente lo spazio e riflettere più luce. Anche la scelta dei colori gioca un ruolo: tonalità chiare e terrose fanno sembrare lo spazio più grande e creano un'atmosfera armoniosa. Con questi consigli puoi creare un impressionante look Urban Jungle anche in piccoli spazi.

Il look Urban Jungle offre numerosi vantaggi che vanno oltre l'attrattiva estetica. Uno dei maggiori vantaggi è il miglioramento della qualità dell'aria. Le piante filtrano le sostanze inquinanti dall'aria e aumentano l'umidità, il che porta a un clima interno più sano. Questo può avere effetti positivi sulle vie respiratorie e sul benessere generale. Inoltre, studi hanno dimostrato che la presenza di piante può ridurre lo stress e favorire la concentrazione. Il look Urban Jungle crea un ambiente calmante e rilassante, ideale per rilassarsi e staccare la spina. Inoltre, questo stile offre la possibilità di portare la natura in casa, il che è particolarmente vantaggioso negli ambienti urbani. La cura delle piante può anche essere un'attività appagante e rilassante che porta gioia e soddisfazione. Complessivamente, il look Urban Jungle offre una connessione armoniosa tra estetica e funzionalità, trasformando la casa in un'oasi verde.

Tante idee per ogni stanza

Giulia Conti

da Giulia Conti

Giulia Conti è una consulente d’arredo milanese specializzata in materiali pieni di anima. Il suo lavoro ruota intorno a una domanda precisa: come influenzano materiali, superfici e texture l’esperienza di uno spazio – non solo visivamente, ma anche al tatto?

Dalla quercia oliata al cemento grezzo, dal lino spazzolato alla ceramica smaltata – Giulia sa abbinare materiali diversi e integrarli negli stili d’arredo più adatti. Ama pensare gli ambienti a strati: struttura, colore, forma e luce. Nei suoi articoli ti dà consigli pratici su come ottenere grandi effetti con piccoli cambiamenti, partendo dalla scelta giusta dei materiali. Per lei, la decorazione non è mai un’aggiunta casuale, ma un’espressione autentica di personalità e atmosfera.

Privato: Giulia viaggia spesso in Europa alla ricerca di materiali unici. Dai mercatini artigianali del sud della Francia alle botteghe ceramiche umbre – raccoglie ispirazioni, campioni e idee che poi trasforma nei suoi progetti e articoli.

Nota di trasparenza: Giulia Conti scrive i suoi articoli con passione – e un pizzico di supporto da parte dell’intelligenza artificiale.