Consenso all'uso dei cookie

mobi24.it utilizza tecnologie di tracciamento di terze parti per offrire i propri servizi, migliorarli costantemente e mostrare pubblicità conforme agli interessi degli utenti. Se selezioni «Accetta», acconsenti all’utilizzo di tali tecnologie e ci autorizzi a trasmettere questi dati a terzi, ad esempio ai nostri partner commerciali per il marketing. Se selezioni «Rifiuta», utilizziamo solo i cookie essenziali e non riceverai pubblicità personalizzata. Ulteriori dettagli sono disponibili nella sezione «Impostazioni», dove potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
PrivacyNote legali

Divisori creativi: Più struttura in planimetrie aperte

Ultima modifica: 30 luglio 2025
Divisori creativi: Più struttura in planimetrie aperte

I piani aperti sono estremamente popolari nell'architettura moderna e nell'arredamento d'interni. Offrono una sensazione di ampiezza e favoriscono la comunicazione tra le diverse aree abitative. Tuttavia, a volte può essere una sfida rendere questi spazi aperti funzionali ed esteticamente attraenti. È qui che entrano in gioco i divisori creativi. Non solo aiutano a separare visivamente le diverse aree, ma possono anche servire come eleganti elementi di design. In questo articolo ti presentiamo diversi tipi di divisori che possono conferire struttura e carattere alla tua casa.

Librerie come divisori di spazio multifunzionali

Librerie come divisori di spazio multifunzionali

Gli scaffali per libri sono uno dei modi più versatili per strutturare spazi aperti. Non solo offrono spazio per i libri, ma possono anche servire come superficie espositiva per oggetti decorativi, piante o opere d'arte. Uno scaffale ben posizionato può dividere visivamente uno spazio senza perdere la sensazione di apertura. Soprattutto nelle aree soggiorno e pranzo, uno scaffale può creare una chiara separazione fungendo al contempo da mobile funzionale.

Un altro vantaggio degli scaffali come divisori è la loro flessibilità. Sono disponibili in diverse dimensioni, materiali e design, quindi possono facilmente adattarsi allo stile della tua casa. Che tu scelga uno scaffale aperto che lascia passare luce e vista, o un modello chiuso che offre più privacy, le possibilità sono quasi illimitate.

Uno scaffale aperto può anche servire come soluzione creativa per portare luce in aree più scure di una stanza. Posizionandolo strategicamente, puoi sfruttare la luce naturale delle finestre per illuminare l'intero spazio. Inoltre, puoi giocare con la disposizione dei libri e degli oggetti decorativi per ottenere interessanti effetti visivi.

Quando usi uno scaffale come divisore, è importante prestare attenzione alla stabilità. Soprattutto nelle case con bambini o animali domestici, lo scaffale dovrebbe essere fissato in modo sicuro per evitare incidenti. Anche la cura dei libri e degli oggetti decorativi non dovrebbe essere trascurata, poiché possono accumulare polvere rapidamente.

In generale, gli scaffali per libri sono un ottimo modo per strutturare planimetrie aperte e allo stesso tempo portare un tocco di personalità e stile nella tua casa. Non sono solo pratici, ma anche un vero e proprio punto focale che conferisce carattere a qualsiasi stanza.

Pareti vegetali per delimitazioni naturali

Pareti vegetali per delimitazioni naturali

Le pareti vegetali sono un modo innovativo ed ecologico per strutturare gli spazi aperti. Non solo portano un tocco di natura in casa, ma migliorano anche la qualità dell'aria e creano un'atmosfera rilassante. Una parete vegetale può fungere da divisorio vivente, che separa visivamente le diverse aree di una stanza senza perdere la sensazione di apertura.

La progettazione di una parete vegetale richiede un po' di pianificazione e cura, ma i risultati ne valgono la pena. Puoi scegliere tra una varietà di tipi di piante adatte agli interni, come ad esempio edera, felce o succulente. Queste piante sono facili da curare e non richiedono molta luce, il che le rende ideali per gli ambienti interni.

Una parete vegetale può essere progettata in diverse dimensioni e forme, a seconda delle esigenze del tuo spazio. Puoi realizzarla come parete autoportante o come installazione sospesa. Le pareti vegetali autoportanti sono ideali per separare aree più grandi, mentre le pareti vegetali sospese offrono una delimitazione più sottile.

Un altro vantaggio delle pareti vegetali è la loro capacità di attenuare il rumore. Nei progetti open space, spesso si verifica un aumento del rumore, poiché non ci sono pareti fisse che assorbono il suono. Le pareti vegetali possono aiutare a ridurre questi rumori e creare un ambiente più tranquillo.

La cura di una parete vegetale richiede annaffiature regolari e potature occasionali per mantenere le piante sane e attraenti. È importante scegliere le piante giuste per le condizioni di luce del tuo spazio e assicurarsi che ricevano abbastanza acqua e nutrienti.

In generale, le pareti vegetali sono un modo creativo e sostenibile per strutturare gli spazi aperti. Non solo portano bellezza e freschezza nella tua casa, ma contribuiscono anche a un clima interno più sano. Con la giusta cura e pianificazione, una parete vegetale può essere un elemento di design impressionante in qualsiasi stanza.

Porte scorrevoli per una progettazione flessibile degli spazi

Porte scorrevoli per una progettazione flessibile degli spazi

Le porte scorrevoli sono una soluzione elegante e pratica per progettare spazi aperti in modo flessibile. Offrono la possibilità di separare o aprire gli ambienti secondo necessità, senza perdere spazio prezioso. Le porte scorrevoli sono particolarmente apprezzate nei concetti abitativi moderni, poiché si integrano perfettamente nel design e offrono una varietà di possibilità di progettazione.

Un grande vantaggio delle porte scorrevoli è la loro versatilità. Possono essere realizzate in diversi materiali come vetro, legno o metallo e sono disponibili in vari design. Le porte scorrevoli in vetro sono ideali per far entrare la luce nella stanza e allo stesso tempo creare una separazione visiva. Le porte in legno o metallo offrono maggiore privacy e possono servire come elemento di design elegante.

Le porte scorrevoli sono anche una soluzione eccellente per piccoli spazi, poiché non necessitano di un'area di rotazione come le porte tradizionali. In questo modo, lo spazio disponibile viene utilizzato in modo ottimale, il che è particolarmente vantaggioso negli appartamenti con spazio limitato.

Un altro vantaggio delle porte scorrevoli è la loro capacità di ridurre il livello di rumore. Nei progetti aperti può spesso diventare rumoroso, poiché non ci sono pareti fisse che assorbono il suono. Le porte scorrevoli possono aiutare a ridurre il livello di rumore e creare un ambiente più tranquillo.

L'installazione delle porte scorrevoli richiede un po' di pianificazione e abilità artigianale, soprattutto se devono essere integrate in spazi esistenti. È importante scegliere la dimensione e il materiale giusti per le tue esigenze e assicurarsi che le porte funzionino senza intoppi.

Nel complesso, le porte scorrevoli offrono un modo flessibile ed elegante per progettare spazi aperti. Ti permettono di aprire o chiudere lo spazio secondo necessità e contribuiscono allo stesso tempo a un ambiente abitativo moderno ed elegante. Con la giusta selezione e installazione, le porte scorrevoli possono essere un prezioso elemento di design in ogni casa.

Domande frequenti sui divisori creativi per ambienti

I divisori offrono numerosi vantaggi nei progetti open space. Aiutano a separare visivamente diverse aree all'interno di un grande spazio senza perdere la sensazione di apertura. Questo può essere particolarmente utile per definire chiaramente le aree di soggiorno, pranzo e lavoro. I divisori possono anche servire come elementi di design che conferiscono carattere e stile allo spazio.

Un altro vantaggio è la flessibilità che i divisori offrono. Possono essere spostati o riorganizzati a seconda delle necessità, per adattare lo spazio a esigenze mutate. Questo è particolarmente pratico negli appartamenti, dove lo spazio disponibile deve essere utilizzato in modo ottimale.

Inoltre, i divisori possono offrire anche vantaggi funzionali, come spazio di archiviazione aggiuntivo o miglioramento dell'acustica. Librerie o pareti di piante possono, ad esempio, fungere da isolamento acustico e allo stesso tempo come elementi decorativi.

Nel complesso, i divisori contribuiscono a rendere i progetti open space più funzionali ed esteticamente gradevoli. Offrono un modo semplice per strutturare lo spazio e allo stesso tempo sfruttare i vantaggi di un design aperto.

La scelta del giusto divisorio dipende da diversi fattori, tra cui lo spazio disponibile, lo stile desiderato e le esigenze specifiche della tua casa. Innanzitutto, dovresti definire lo scopo del divisorio. Vuoi separare visivamente lo spazio, creare spazio di archiviazione aggiuntivo o migliorare l'acustica?

Se desideri separare visivamente lo spazio, le librerie aperte o le pareti di piante sono una buona scelta. Offrono una separazione sottile senza perdere la sensazione di apertura. Per maggiore privacy o isolamento acustico, le porte scorrevoli o gli scaffali chiusi sono più adatti.

Lo stile del divisorio dovrebbe integrarsi armoniosamente nel design esistente della tua casa. Assicurati di scegliere materiali e colori che si adattino al tuo arredamento. Vetro, legno e metallo sono materiali popolari disponibili in vari design.

Considera anche la cura e la manutenzione del divisorio. Le pareti di piante richiedono cure regolari, mentre le librerie devono essere spolverate regolarmente. Le porte scorrevoli dovrebbero funzionare senza intoppi e, se necessario, essere mantenute.

Infine, il divisorio dovrebbe essere non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole e adattarsi al tuo stile di vita. Con la giusta scelta, puoi dare struttura e stile alla tua casa.

Sì, è assolutamente possibile progettare e costruire divisori per ambienti da soli, soprattutto se sei abile nei lavori manuali e disponi degli strumenti necessari. I divisori per ambienti fatti in casa offrono il vantaggio di poter essere adattati individualmente alle tue esigenze e allo stile della tua casa.

Un progetto semplice potrebbe essere una libreria in legno che funge da divisorio. Puoi adattare le dimensioni e il design secondo i tuoi desideri e rifinirlo con vernice o lacca per abbinarlo al tuo arredamento. Anche le pareti vegetali possono essere progettate con un po' di abilità. Hai solo bisogno di una struttura stabile e di piante adatte per l'interno.

Per le porte scorrevoli è richiesta un po' più di abilità manuale, soprattutto se devono essere integrate in spazi esistenti. È importante utilizzare le guide e i raccordi giusti per garantire che le porte funzionino senza intoppi.

Prima di iniziare a costruire un divisorio, dovresti pianificare attentamente e assicurarti di avere tutti i materiali e gli strumenti necessari. Può anche essere utile informarsi online o in libri specializzati su istruzioni di costruzione e consigli.

Nel complesso, costruire un divisorio per ambienti può essere un modo gratificante e creativo per dare un tocco personale alla tua casa.

La cura delle pareti vegetali come divisori richiede un'attenzione regolare per garantire che le piante rimangano sane e attraenti. Innanzitutto, è importante scegliere le piante giuste per le condizioni di luce nella tua stanza. Piante come edera, felce o succulente sono facili da curare e si adattano bene agli ambienti interni.

L'irrigazione è una parte essenziale della cura. La maggior parte delle piante necessita di annaffiature regolari, ma è importante evitare il ristagno d'acqua, poiché ciò può portare al marciume radicale. Un buon drenaggio è fondamentale per eliminare l'acqua in eccesso.

Oltre all'irrigazione, le piante dovrebbero essere regolarmente controllate per parassiti e malattie. Fai attenzione ai segni di afidi, acari o infezioni fungine e prendi provvedimenti se necessario per combatterli.

La potatura delle piante è anche importante per promuovere una crescita sana e mantenere la forma desiderata della parete vegetale. Rimuovi regolarmente foglie e germogli morti o danneggiati.

La concimazione può anche essere utile per supportare la crescita delle piante. Usa un fertilizzante adatto per piante da interno e segui le istruzioni sulla confezione.

In generale, la cura di una parete vegetale richiede un po' di tempo e impegno, ma i risultati ne valgono la pena. Con la giusta cura, una parete vegetale può essere un elemento di design impressionante e vivace nella tua casa.

Le porte scorrevoli come divisori possono essere realizzate in una varietà di materiali, ognuno dei quali offre diverse caratteristiche estetiche e funzionali. La scelta del materiale dipende dal tuo stile personale, dalle esigenze della stanza e dal tuo budget.

Il vetro è un materiale popolare per le porte scorrevoli, poiché lascia passare la luce e fa sembrare lo spazio più luminoso e aperto. Esistono diversi tipi di vetro, tra cui vetro trasparente, satinato o colorato, che offrono diversi gradi di privacy. Le porte scorrevoli in vetro sono ideali per design moderni e minimalisti.

Il legno è un altro materiale comunemente usato per le porte scorrevoli. Conferisce calore e carattere alla stanza ed è disponibile in una varietà di finiture, da rustico a elegante. Le porte scorrevoli in legno possono essere verniciate o tinteggiate per adattarsi all'arredamento esistente.

Il metallo, in particolare alluminio o acciaio, è spesso utilizzato per le porte scorrevoli in design industriali o moderni. Le porte in metallo sono robuste e durevoli e possono essere combinate con vetro o legno per creare effetti visivi interessanti.

La plastica è un'alternativa economica, disponibile in diversi colori e texture. Le porte scorrevoli in plastica sono leggere e facili da installare, ma potrebbero non offrire la stessa durata delle porte in vetro, legno o metallo.

Infine, il materiale delle porte scorrevoli dovrebbe essere non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole e adattarsi allo stile della tua casa. Con la giusta scelta, puoi integrare le porte scorrevoli come elemento di design elegante e pratico nel tuo spazio.

Nelle piccole abitazioni, i divisori possono svolgere un ruolo prezioso per ottimizzare lo spazio disponibile e allo stesso tempo definire chiaramente le diverse aree. Uno dei modi più efficaci per utilizzare i divisori nelle piccole abitazioni è la scelta di mobili multifunzionali.

Librerie o sistemi di scaffalature che fungono da divisori offrono non solo una separazione visiva, ma anche spazio di archiviazione aggiuntivo. Possono contenere libri, oggetti decorativi o persino articoli per la casa, il che è particolarmente vantaggioso nelle piccole abitazioni, dove ogni centimetro conta.

Le porte scorrevoli sono un'altra eccellente opzione per le piccole abitazioni, poiché non richiedono un'area di rotazione e quindi risparmiano spazio. Consentono di separare o aprire gli spazi secondo necessità, il che è particolarmente utile quando l'area giorno viene utilizzata come area di lavoro durante il giorno.

Le pareti di piante possono essere utilizzate anche nelle piccole abitazioni per creare una separazione naturale senza occupare molto spazio. Portano freschezza e vita nell'ambiente e possono anche fungere da elemento decorativo.

Un altro consiglio è l'uso di materiali leggeri e trasparenti che non sovraccaricano lo spazio. Il vetro o gli scaffali aperti lasciano passare la luce e mantengono la sensazione di apertura, che è particolarmente importante nelle piccole abitazioni.

Nel complesso, i divisori nelle piccole abitazioni possono aiutare a utilizzare lo spazio in modo più efficiente e allo stesso tempo creare un ambiente elegante e funzionale. Con la giusta selezione e posizionamento, possono contribuire a massimizzare lo spazio abitativo e creare un'atmosfera piacevole.

I divisori fai-da-te offrono un'ottima opportunità per dare un tocco personale alla tua casa creando al contempo soluzioni funzionali ed estetiche. Ci sono molte idee creative che puoi realizzare, a seconda delle tue abilità artigianali e del materiale disponibile.

Un'idea semplice ed economica è l'uso di pallet di legno. Questi possono essere facilmente trasformati in un divisorio rustico impilandoli o posizionandoli uno accanto all'altro. Puoi dipingerli o tingerli a tuo piacimento per adattarli al tuo arredamento.

Un altro progetto fai-da-te potrebbe essere la creazione di un divisorio sospeso in tessuto o macramè. Questo tipo di divisorio è leggero e flessibile e può essere facilmente fissato al soffitto. Puoi scegliere diversi motivi e colori per creare un look unico.

Per una soluzione moderna e minimalista, puoi utilizzare tubi metallici e pannelli di legno per costruire un divisorio industriale. I tubi fungono da cornice, mentre i pannelli di legno fungono da scaffali o pareti divisorie. Questo design non è solo funzionale, ma anche un vero colpo d'occhio.

Un'altra idea creativa è l'uso di vecchie porte o telai di finestre. Questi possono essere utilizzati come divisori autoportanti e conferiscono alla tua stanza un fascino vintage. Puoi restaurarli a tuo piacimento o lasciarli nel loro stato originale.

In generale, i divisori fai-da-te offrono infinite possibilità per dare libero sfogo alla tua creatività creando al contempo soluzioni pratiche per la tua casa. Con un po' di pianificazione e abilità artigianale, puoi creare divisori unici che sono sia funzionali che decorativi.

In un loft, che spesso si distingue per i suoi ampi spazi aperti e soffitti alti, i divisori possono svolgere un ruolo cruciale nel definire diverse aree mantenendo al contempo il fascino industriale. Uno dei modi più efficaci per utilizzare i divisori in un loft è l'uso di soluzioni flessibili e mobili.

Le porte scorrevoli in vetro o metallo sono ideali per separare lo spazio quando necessario, senza perdere la sensazione di apertura. Possono fungere da pareti temporanee, che possono essere aperte o chiuse all'occorrenza, per creare privacy o ampliare lo spazio.

Librerie o sistemi di scaffalature sono anche un'ottima opzione per definire diverse aree nel loft. Offrono non solo spazio di archiviazione, ma anche una separazione visiva che struttura lo spazio senza sovraccaricarlo. Gli scaffali aperti lasciano passare la luce e mantengono la sensazione ariosa del loft.

Le pareti di piante possono essere utilizzate in un loft come divisori naturali che portano freschezza e vita nello spazio. Creano un'oasi verde e contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria, il che è particolarmente vantaggioso in spazi ampi e aperti.

Un altro consiglio è l'uso di tende o pannelli di stoffa, che possono essere fissati al soffitto. Questi offrono un modo flessibile per suddividere lo spazio e allo stesso tempo creare un'atmosfera accogliente.

Nel complesso, i divisori in un loft possono contribuire a rendere lo spazio più funzionale ed esteticamente gradevole. Con la giusta selezione e posizionamento, puoi definire diverse aree mantenendo al contempo il carattere aperto del loft.

Tante idee per ogni stanza

Giulia Conti

da Giulia Conti

Giulia Conti è una consulente d’arredo milanese specializzata in materiali pieni di anima. Il suo lavoro ruota intorno a una domanda precisa: come influenzano materiali, superfici e texture l’esperienza di uno spazio – non solo visivamente, ma anche al tatto?

Dalla quercia oliata al cemento grezzo, dal lino spazzolato alla ceramica smaltata – Giulia sa abbinare materiali diversi e integrarli negli stili d’arredo più adatti. Ama pensare gli ambienti a strati: struttura, colore, forma e luce. Nei suoi articoli ti dà consigli pratici su come ottenere grandi effetti con piccoli cambiamenti, partendo dalla scelta giusta dei materiali. Per lei, la decorazione non è mai un’aggiunta casuale, ma un’espressione autentica di personalità e atmosfera.

Privato: Giulia viaggia spesso in Europa alla ricerca di materiali unici. Dai mercatini artigianali del sud della Francia alle botteghe ceramiche umbre – raccoglie ispirazioni, campioni e idee che poi trasforma nei suoi progetti e articoli.

Nota di trasparenza: Giulia Conti scrive i suoi articoli con passione – e un pizzico di supporto da parte dell’intelligenza artificiale.